“Il primo giorno di università, l’insegnante della facoltà di legge entra in aula e la prima cosa che fa è chiedere il nome di uno studente seduto in prima fila:
– Come ti chiami?
– Mi chiamo Nelson.
– Fuori dalla mia classe e non tornare mai più! ordina.
Nelson è confuso…Il professore va verso di lui, Nelson si alza velocemente, raccoglie le sue cose e lascia l’aula.
Tutti sono spaventati e scandalizzati ma nessuno parla.
– Va bene! Iniziamo. A cosa servono le leggi? chiede l’insegnante.
Gli studenti sono ancora spaventati, ma lentamente iniziano a rispondere alla domanda.
– Per avere un ordine nella nostra società.
– No, no! No, no, no!
– Perché le persone che sbagliano paghino per le loro azioni.
– No, no! No, no, no! Qualcuno sa la risposta a questa domanda?
– Perché sia fatta giustizia, dice timidamente una ragazza.
– Finalmente! Giustizia! Ma cos’è la giustizia?!!
Tutti iniziano ad arrabbiarsi per l’atteggiamento del professore. Tuttavia, continuano a rispondere:
– Per proteggere i diritti del popolo…
– Va bene. Ma ancora?
– Per distinguere il bene dal male, per premiare chi fa del bene…
– Ok…rispondi a questa domanda: ho fatto bene quando ho espulso Nelson dalla classe?
Tutti sono silenziosi, nessuno risponde.
– Voglio una risposta unanime!
– NO! Rispondono tutti gli studenti.
– Posso dire che ho commesso un’ingiustizia?
– Sìììì…rispondono tutti.
– E perché nessuno ha fatto nulla? Perché vogliamo leggi e regole se non abbiamo la volontà di farle rispettare? Ognuno di voi ha l’obbligo di parlare quando si è testimoni di un’ingiustizia. Tutti quanti! Tutti quanti! Non dovete tacere mai più!
– Vai a prendere Nelson, dice il professore a una studentessa.
– Sapete, quando non difendiamo i nostri diritti, la dignità è persa e la dignità non può essere negoziata.” – Doris Carrier
Credo che sia il male degli italiani TACERE. 🙋♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona