Tag: Facebook
-
Il post maledetto e il lato oscuro di Facebook
Immaginate di pubblicare sul vostro blog un articolo che si intitola “I bulli del quartiere X – Esplorazione della violenza”. O qualcosa del genere. L’articolo inizia con un video o con alcune immagini che mostrano i soprusi e le violenze perpetrate dai bulli del quartiere X. Subito dopo segue un’analisi accurata e documentata del fenomeno […]
-
Esiste un collegamento tra la Bestia e il mediatico processo farsa contro Anastasiya Kylemnyk? Segni del sovranismo nei depistaggi mediatici sul caso Sacchi.
Più volte, analizzando il mediatico processo-farsa contro Anstasiya Kylemnyk, si è visto il marchio della Bestia salviniana e il segno della destra sovranista. Adesso, alla luce degli ultimi avvenimenti, è bene rivedere una sintesi del tutto. Perché è successo che… Appena subito dopo l’omicidio, il triumvirato delle Lega si è scagliato a difesa di Luca […]
-
La fabbrica della viltà. Il conformismo è social
Prendete i mass media. Aggiungete le interazioni personali e sociali. E, per finire, unite opinioni personali e le opinioni proprie di un ambiente sociale. Miscelate il tutto e avrete la Spirale del silenzio. Questa teoria è stata elaborata negli anni Settanta dalla sociologa tedesca Elisabeth Noelle-Neumann [1]. Vediamo come funziona e perché è ancora attuale, […]
-
Vuoi comunicare bene su Facebook? Fai la mucca sul prato
A volte, non ispiro particolare simpatia. Esempio. Corso sulla comunicazione nel web. Argomento: cosa scrivere, sia sulla propria Pagina Facebook sia in spazi Facebook altrui. Caratteristica del contenuto: divisivo, ovvero tale da suscitare, potenzialmente, reazioni di opposizione allo stesso. Dinamica conseguente: gestire la comunicazione con chi si oppone. Fin qui tutto ok. Ma quando affermo […]