Tag: informazione
-
Cos’è la giustizia?
“Il primo giorno di università, l’insegnante della facoltà di legge entra in aula e la prima cosa che fa è chiedere il nome di uno studente seduto in prima fila: – Come ti chiami? – Mi chiamo Nelson. – Fuori dalla mia classe e non tornare mai più! ordina. Nelson è confuso…Il professore va verso […]
-
Viaggio nell’odio. Violenze, camere degli echi e responsabilità
Nelle folle, l’imbecille, l’ignorante e l’invidioso sono liberati dal sentimento della loro nullità e impotenza, che è sostituita dalla nozione di una forza brutale, passeggera, ma immensa [1]. Prendete il testo da cui è tratta questa frase, Psicologia delle folle di Gustave Le Bon, che risale al 1895, fate qualche adattamento, e avrete il profilo […]
-
La vera critica? È un attacco
La “critica costruttiva” non esiste. La critica deve sempre essere un attacco: a forme espressive, idee, affermazioni, informazioni, menzogne. Quando si parla di “critica costruttiva” si intende, in realtà, il feedback correttivo. Modalità efficace e utile, tipica dell’attività formativa, ovunque essa si svolga. Due esempi: 1) mostrare al corsista dove ha sbagliato o dove e […]