
Il volto del demone: una semplice tecnica per coinvolgere e sorprendere
Il volto del demone che appare all’improvviso. Nei posti più impensati. Per una frazione di secondo. Una frazione di secondo durante la quale lo spettatore, immerso nel flusso delle immagini, non ha il tempo per elaborare quanto ha visto, ma che lascia nella sua mente, a livello emozionale, un crescente senso di inquietudine. Questo èLeggi tutto “Il volto del demone: una semplice tecnica per coinvolgere e sorprendere”

Il post maledetto e il lato oscuro di Facebook
Immaginate di pubblicare sul vostro blog un articolo che si intitola “I bulli del quartiere X – Esplorazione della violenza”. O qualcosa del genere. L’articolo inizia con un video o con alcune immagini che mostrano i soprusi e le violenze perpetrate dai bulli del quartiere X. Subito dopo segue un’analisi accurata e documentata del fenomenoLeggi tutto “Il post maledetto e il lato oscuro di Facebook”

Le storie nella mente – L’effetto Kulešov
Intorno al 1920 il regista russo Lev Kulešov fa un esperimento. Riprende il primo piano di un attore, che assume un’espressione neutra, e poi realizza tre sequenze. Nella prima sequenza, al volto dell’uomo è accostata l’immagine di una zuppa [ci sono varie versioni di questo esperimento, N.d.A.], nella seconda quella del cadavere di una bambinaLeggi tutto “Le storie nella mente – L’effetto Kulešov”
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.