Cinema… Psycho in Shining 27 Nov 202210 Mag 2023 L’idea è questa: nel girare Shining, Stanley Kubrick ha preso la scena dell’omicidio di Milton Arbogast in Psycho e l’ha usata per la scena della scala e per quella dell’omicidio…
Storie e Tecniche di cinema… Il volto del demone: una semplice tecnica per coinvolgere e sorprendere 10 Mag 202210 Mag 2023 Il volto del demone che appare all’improvviso. Nei posti più impensati. Per una frazione di secondo. Una frazione di secondo durante la quale lo spettatore, immerso nel flusso delle immagini,…
Informazione e Comunicazione… Il Montaggio Video: come si costruisce una storia nella mente dello Spettatore 17 Set 202110 Mag 2023 Kretschmer, dopotutto, scrive una «psicologia medica» e naturalmente lo interessano in primo luogo quelle «condizioni opportune» che portano al sogno e alla schizofrenia. Eppure, vediamo che un «tuffo» molto simile…
Storie e Tecniche di cinema… Per un’etica del compositing 17 Set 202010 Mag 2023 Nell'estate del 1857 il fotografo svedese Oscar Gustave Rejlander crea l'immagine che rappresenta uno dei primi esempi dell'arte del compositing. La realizza nel suo studio inglese e la intitola I due modi di vita.…
Storie e Tecniche di cinema… 10 differenti tipi di montaggio che possono rendere il tuo film più dinamico (trad.) 19 Ago 202010 Mag 2023 Sprint narrativi Ci vuole molto tempo per raccontare una storia. Forse hai bisogno di mostrare la caduta di una potente azienda - potresti fare una serie di scene in cui…
Storie e Tecniche di cinema… Il montaggio nel cervello 13 Mag 202010 Mag 2023 Unire e separare con un solo gesto. Creare un’emozione. Abituare il cervello. Dirigere la narrazione. Questo facciamo quando, con qualsiasi programma di video editing, montiamo un video. Qualsiasi video. Esserne…