Anastasiya, l’altra storia
Storie Nella tarda sera del 23 ottobre 2019 Luca Sacchi viene ucciso. Questo fatto, genera storie. Ma una sola si impone su tutte le altre, già narrate o ancora da scrivere. Inizia il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari: è indegno accostare Luca Sacchi all’idea di un drogato, afferma riferendosi a una frase del…
L’omicidio di Luca Sacchi e gli orrori di un processo mediatico
“E stato tradito da chi lo doveva amare. E invece lo ha fatto uccidere”. Diffamazione aggravata. “Anastasiya stava con Luca solo per fare i suoi interessi […] l ho capito subito lei è la colpevole la fatto ammazzare lei […] è soprattutto lei deve marcire Deve soffrire, deve essere messa in una gabbia chiusa e…
Processo all’odio. La manipolazione dell’informazione contro Anastasiya Kylemnyk
Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile – Joseph Pulitzer Premesse Metodo Come il processo mediatico può influenzare il processo reale. Linee generali La fabbrica dell’odio I rituali di degradazione L’orda dell’odio La leadership dell’odio Il blob dell’odio La spirale del silenzio La negazione del contraddittorio e altre (possibili) violazioni…
Montare menzogne: ancora un caso di manipolazione delle informazioni nel mediatico processo-farsa contro Anastasiya Kylemnyk
La sera del 23 aprile 2021, presso gli studi di Quarto Grado, è andata in scena l’ennesima puntata del mediatico processo-farsa contro Anastasiya Kylemnyk in relazione al caso di Luca Sacchi. Che si tratti di un mediatico processo-farsa, è dimostrato, sulla base di dati di fatto e fonti autorevoli, in un precedente post [1]. In…
Banda della Magliana, mafia, sovranismo e politica: le verità nascoste dal mediatico processo-farsa contro Anastasiya Kylemnyk
[L’immagine raffigura persone ed eventi di cui si parla nell’articolo ma, al di là di questo, non vuole indicare alcun nesso causale e necessario tra di essi.] Ditemi, voi che volete essere sotto la Legge: non sentite che cosa dice la Legge? – Paolo di Tarso In merito a questo caso, dati alla mano, risulta…
Chi sono le vere serpi? Menzogne e altre infamie contro Anastasiya Kylemnyk
“Queste ragazze hanno un’idea poi dell’Italia mediata dai programmi televisivi, per cui sono convinte che tutto sia facile, che tutto sia a portata di mano, che tutti vivano vite diverse. Perché senz’altro noi italiani viviamo vite diverse rispetto a quelle dei Paesi di provenienza di queste ragazze. Però sono ragazze che non si accontentano nemmeno…
I Quartohaters e la costruzione dell’odio nel mediatico processo-farsa contro Anastasiya Kylemnyk
Lurida maiala. Quel povero ragazzo non c’è più per una lurida bastarda che è venuta in Italia per fare del male ergastolo a vita per questa maiala assassina. Ammazzati zoccola. Troia. Io gli facevo fare la stessa fine. Mostro spietato. Quelle dell’est…sono tutte uguali. Muori ammazzata lurida zoccola! Non è giusto che deve vivere un…
Esiste un collegamento tra la Bestia e il mediatico processo farsa contro Anastasiya Kylemnyk? Segni del sovranismo nei depistaggi mediatici sul caso Sacchi.
Più volte, analizzando il mediatico processo-farsa contro Anstasiya Kylemnyk, si è visto il marchio della Bestia salviniana e il segno della destra sovranista. Adesso, alla luce degli ultimi avvenimenti, è bene rivedere una sintesi del tutto. Perché è successo che… Appena subito dopo l’omicidio, il triumvirato delle Lega si è scagliato a difesa di Luca…
Salvini e le sue Bestie, uno tra “i maggiori gestori di ogni forma criminale capitolina” e un giornalismo infame: le verità dietro il linciaggio mediatico di Anastasiya Kylemnyk
Povera MAMMA! ANASTASIA PUTTANA lunga vita piena di sofferenza e tortura!!! maledetta e poco togliere un figlio alla madre è poi infangarlo pure e da seppellire viva quella merda di ragazza la solita ragazza dell’est in cerca di soldi ti ha portato via il figlio è deve pagare mi dispiace che un’intera famiglia per 5…
Richiesta di pena per Anastasiya Kylemnyk: quando il mediatico processo-farsa si unisce (in parte) a quello reale
I surrealismi della pm Giulia Guccione. “L’omicidio di Luca Sacchi è stata una vicenda paradossale, in cui la vittima è stata fatta passare come accusato”. Sembra la frase di un avvocato della famiglia Sacchi, non di una pm. Chi avrebbe fatto passare Luca Sacchi come accusato? Sulle affermazioni della pm da un punto di vista…
La verità sul mediatico processo-farsa contro Anastasiya Kylemnyk
Salvini è un cliente e quindi??? La frase è tratta da uno scambio di commenti con un individuo che si presenta come un “amico intimo del padre di Luca”. [vedi immagine più sotto]. Quindi, parliamone. Quindi Matteo Salvini frequenta la Taverna Le Coppelle di Alfonso Sacchi. Bene. La conclusione è ovvia: Matteo Salvini conosce la…
Le parole dei demoni: allusioni, messe in scena, abolizione della verità nel mediatico processo-farsa contro Anastasiya Kylemnyk
Quarto Grado, puntata di venerdì 18 febbraio. Nella parte dedicata al caso Sacchi, ovvero al vassallaggio verso la famiglia Sacchi, perché quando siamo in questa trasmissione le cose stanno così, si sono visti due episodi che confermano quanto ho appena affermato. 1) Dopo che sono state esposte in modo quasi giornalistico alcune parti dell’arringa dell’avvocato…
“Questa è la casa del processo, non i salotti televisivi!” Brani dalla requisitoria dell’Avvocato Giuseppe Cincioni, difesa di Anastasiya Kylemnyk
“Queste ragazze” – Sul processo mediatico “La sua vita in piazza” – Sulla privacy “Io sono fiera di te” – A proposito di soldi “Queste ragazze” – Sul processo mediatico. Trascrizione Dicevo, connotato mediatico, non ne parlerei se non se ne fosse parlato, non ve ne parlerei perché per me continuo a ritenere, ferma naturalmente…
Forme e strategie dell’odio: la sintesi di due anni del mediatico processo farsa contro Anastasiya Kylemnyk
I media possono giocare ruoli decisivi sia per quanto riguarda la formulazione delle sentenze, sia per quanto riguarda le indagini. Nel corso del tempo giustizia e mondo dell’informazione si sono pericolosamente intersecati, dando vita al processo mediatico, che si svolge nei giornali, televisioni, blog e forum invece che in aule di tribunali. Il rischio che…
“Agirono all’unisono fin dall’inizio al fine di scatenare odio contro la vittima, consapevoli dei rischi cui la esponevano”: le motivazioni (ucroniche) delle condanne contro Gianluigi Nuzzi e Quarto Grado
Processo Sacchi. La condanna di Anastasiya Kylemnyk a tre anni in Primo grado rappresenta la condanna definitiva di Gianluigi Nuzzi, Alessandra Viero, Carmelo Abbate e dell’intera Quarto Grado. Quarto Grado che, fin dall’inizio, attraverso la manipolazione delle informazioni, con la fattiva e partecipe collaborazione degli avvocati della famiglia Sacchi e della stessa coppia, ha fatto…
La metafora del cane: la verità e lo slavejournalism nel mediatico processo-farsa contro Anastasiya Kylemnyk
Introduzione La sera del 23 ottobre 2019 l’italiano Paolo Pirino aggredisce Anastasiya Kylemnyk a scopo di rapina, colpendola alla nuca con una mazza da baseball. Luca Sacchi, fidanzato di Anastasiya Kylemnyk ed esperto di arti marziali, atterra Paolo Pirino. A quel punto l’italiano Valerio Del Grosso spara un colpo in testa all’italiano Luca Sacchi, che…
Strategie e tecniche di disinformazione nel mediatico processo-farsa contro Anastasiya Kylemnyk
Premessa Quanto segue è la sintesi – il quadro d’insieme – delle tecniche di comunicazione, verbale e audiovisiva, e delle strategie messe in atto da Quarto Grado contro Anastasiya Kylemnyk, istituendo contro di lei un mediatico processo-farsa le cui caratteristiche e i cui obiettivi sono chiari e manifesti, tanto che la critica al loro operato…
La non italiana con lo zainetto. Anastasiya Kylemnyk tra processo mediatico e processo reale
“L’unica cosa rimasta in questa vicenda è la ragazza non italiana con lo zainetto”. Queste, le parole pronunciate dal PM Francesco Mollace nel corso del processo d’appello per l’omicidio di Luca Sacchi. Parole alle quali si uniscono altre volte nelle quali a “non italiana” viene sostituito il termine “straniera”. A parte il fatto che, soprattutto…