Covid-19 e i ricordi di prima
Più o meno nel febbraio 2019 iniziavo quello che sarebbe stato il mio ultimo (per ora) corso in aula. Video fashion storytelling. Io, che sono meno fashion di un lombrico. Si trattava di un corso promosso dal Centro Studi della Confartigianato in occasione della settimana della moda. Ma non è del corso che voglio scrivere.…
La maschera della Covid 19
Ogni volta che leggo la notizia di persone che si ammassano tra di loro a festeggiare gaie chissà che cosa, regolarmente prive di mascherine, mi viene in mente La maschera della Morte Rossa, di Edgar Allan Poe. Così ho pensato di paragonare alcuni brani del racconto, alternandoli a brani tratti da articoli di quotidiani. Così,…
Le non opinioni dei complottisti di Covid-19
Da quando l’ignoranza è diventata un punto di vista? Si chiede Scott Adams. E, nel mio piccolo, me lo chiedo pure io. Soprattutto da quando il web è appestato dai negazionisti / complottisti (decidetevi, tonti) della Covid-19. Che però, devo ammettere, da quando, grazie a Mr. Dubai, Capitan Papeete è tornato al governo, paiono essersi…
Neurocovid: il virus nel cervello
Non posso risponderti, perché tu sei un personaggio dentro YouTube. Così inizia il racconto della mia esperienza con la Covid-19. Che trovate qui: https://storieanomale.com/2020/06/16/nel-limbo-psichico-della-covid/ Rimando a quell’articolo per la descrizione dettagliata. Quello di cui scrivo adesso riguarda l’esplorazione di alcuni modi coi quali la Covid coinvolge le funzioni psichiche. In sintesi, i sintomi comuni erano:…
La comunicazione di rimbalzo dei complottisti Covid-19
“Con quale criterio decidere? Tra chi è anziano e chi è giovane? Tra chi è già malato e chi è sano?” Questo è il testo del post pubblicato sulla pagina Facebook de La Stampa, il 10 novembre. (https://www.facebook.com/lastampa.it/posts/10158313673600958?notif_id=1605021728861827¬if_t=comment_mention&ref=notif) Interviene con un commento Michele Grio, direttore del Reparto Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Rivoli, che spiega…
La Covid e il buffone di Nietzsche
A chi dice cose tipo “Si tratta solo di un’influenza solo un po’ più forte di quella comune” faccio notare che sarebbe come se qualcuno gli desse una sberla, anticipando ogni sua reazione dicendogli che “Si è trattato solo di una carezza solo un po’ più forte di quella comune”. Due anni fa ho avuto…
Nel Limbo Psichico della Covid-19
Non posso risponderti, perché tu sei un personaggio dentro YouTube. La prima parte della frase risuona in un luogo oscuro, semiliquido, un Limbo Psichico ai confini della consapevolezza. Le ultime tre parole segnano il mio ritorno nel Regno del Conscio. Accendo la lampada posta sul tavolo di fianco al letto. Niente notebook. Smartphone silente. Niente…