Categoria: Social media
-
Richiesta di pena per Anastasiya Kylemnyk: quando il mediatico processo-farsa si unisce (in parte) a quello reale
I surrealismi della pm Giulia Guccione. “L’omicidio di Luca Sacchi è stata una vicenda paradossale, in cui la vittima è stata fatta passare come accusato”. Sembra la frase di un avvocato della famiglia Sacchi, non di una pm. Chi avrebbe fatto passare Luca Sacchi come accusato? Sulle affermazioni della pm da un punto di vista […]
-
Salvini e le sue Bestie, uno tra “i maggiori gestori di ogni forma criminale capitolina” e un giornalismo infame: le verità dietro il linciaggio mediatico di Anastasiya Kylemnyk
Povera MAMMA! ANASTASIA PUTTANA lunga vita piena di sofferenza e tortura!!! maledetta e poco togliere un figlio alla madre è poi infangarlo pure e da seppellire viva quella merda di ragazza la solita ragazza dell’est in cerca di soldi ti ha portato via il figlio è deve pagare mi dispiace che un’intera famiglia per 5 […]
-
I Quartohaters e la costruzione dell’odio nel mediatico processo-farsa contro Anastasiya Kylemnyk
Lurida maiala. Quel povero ragazzo non c’è più per una lurida bastarda che è venuta in Italia per fare del male ergastolo a vita per questa maiala assassina. Ammazzati zoccola. Troia. Io gli facevo fare la stessa fine. Mostro spietato. Quelle dell’est…sono tutte uguali. Muori ammazzata lurida zoccola! Non è giusto che deve vivere un […]
-
Violenza sulle donne online: quando a farla è la massa
La violenza online non esiste. Esiste la violenza, che si manifesta sotto varie forme e attraverso vari mezzi. Una di queste forme è la parola scritta. Uno di questi mezzi è il web. Grazie a esso le parole violente si moltiplicano e si diffondono, in una sorta di reiterato, osceno e torbido amplesso. E la […]
-
Esperienze animate – Come raccontare con i video storie reali e tutelare la privacy
Donne vittime di violenza, minori, persone con disturbi psichici e così via. Ci sono storie che vanno raccontate: perché è solo dalla voce di chi le ha vissute che possono scaturire le informazioni più vive e utili. Al tempo stesso, la priorità assoluta è tutelare la privacy dei protagonisti. Se queste storie sono raccolte solo […]
-
Fotografia e verità
Nel corso di una gita in montagna, raccontavo divertito come, nel web, avessi visto alcune foto con la gente nella classica posa di chi “regge la torre di Pisa”. Però in queste la torre era stata fatta sparire, in modo tale che le persone sembravano fare il saluto romano. Una mia amica, con sorprendente cinismo […]