Video di un UFO, tra psicosette e pseudoscienza

UFO, psicosette e pseudoscienza

L’altra sera, stavo camminando in una via secondaria della zona San Siro, a Milano, quando ho visto qualcosa nel cielo sopra di me che ha attirato la mia attenzione. Un globo luminoso che si muoveva in modo irregolare, strano. Ho fatto in tempo a riprenderlo prima che sparisse, con un’accelerazione improvvisa, oltre il buio e il pezzo di cielo che potevo riprendere. Guardate, guardate bene, non vi sembra qualcosa di alieno?

Premessa. Questo post, come quelli precedenti sullo stesso tema, non vuole deridere o in altro modo svalutare chi crede nella natura aliena degli UFO (o UAP – Unidentified Aerial Phenomena – come da più recente definizione). Il suo obiettivo, come quello degli altri articoli, è quello di dimostrare quanto sia facile, almeno per molte persone, realizzare immagini false sul tema. Il che, se si limitasse sempre e soltanto a un divertimento fine a sé stesso, non rappresenterebbe un problema. Invece, il problema sorge quando notiamo lo stretto collegamento tra ufologia e psicosette. Ora, questo non è un articolo sulle psicosette, ma considero scontato che siano noti i pericoli che molte di queste rappresentano: persone rovinate economicamente, suicidi, insorgere di disturbi psichici, abbandono di cure mediche scientifiche in favore di “rimedi” tanto costosi quanto inutili…e così via. Così come sono noti i pericoli e i danni delle psicosette, credo sia altrettanto noto il collegamento tra psicosette e pseudoscienze.

Proprio l’ufologia, quando vissuta in modo acritico o addirittura fideistico, rappresenta uno dei campi preferiti all’interno dei quali le psicosette trovano i loro potenziali e futuri adepti. In questo senso, acquisire una certa autorevolezza come ufologo, anche attraverso la pubblicazione e diffusione di immagini realizzate ad hoc al fine di attirare l’attenzione su di sé, può facilitare il guru di turno, o comunque qualcuno ai vertici di una psicosetta, nel procurarsi vittime da manipolare e rovinare in vario modo.

Veniamo quindi al video qui sopra. In realtà, rappresenta, per me, una sorta di “fallimento”. L’intenzione iniziale, infatti, era quella di replicare un video che avevo visto su YouTube relativo a un dibattito televisivo sul tema dell’ufologia. In pratica, si tratta di un brevissimo video realizzato riprendendo la sommità di un lampione e muovendo la telecamera. L’effetto è quello di una forma luminosa indistinta che compie movimenti non convenzionale nel cielo notturno o comunque buio.

Purtroppo, tutte le riprese che ho fatto, presentavano raggi bianchi intorno alla forma globulare della luce. Anche perché l’idea di fare le riprese mi è venuta al momento, mentre ero in giro, e non sono stato lì a settare la camera del cellulare.

Però, come dicevo, realizzare il video finale è stato molto semplice: è bastato creare una Maschera per preservare il globo luminoso dalle modifiche, ridurre al minimo i raggi attraverso lo strumento Curve e “tracciare” il movimento artificiale del globo, ovvero mantenere “nel tempo e nello spazio” le modifiche effettuate.

In un secondo momento ho rallentato un po’ la velocità del video e fatta una veloce pulizia all’audio.

Fine.

In conclusione. Abbiamo visto come si possa “creare” un UFO solo muovendo il dispositivo di ripresa ed eventualmente rimediare a qualche difetto di ripresa con tre semplici mosse e utilizzando un software, DaVinci Resolve, scaricabile gratuitamente dal web.

In Video di un UFO di notte, vediamo come “generare” un UFO all’interno di un software (sempre DaVinci Resolve).

Ne La falsa vera foto dell’UFO, ritroviamo un lampione come protagonista, questa volta di giorno. Lì vediamo come trasformare in UFO un lampione attraverso Photoshop.

UFO a Livigno! Preparate il Dixan è un poco differente dai due articoli citati e da questo. Vediamo la ricostruzione di un falso realizzato nel 1958 dal fotografo Almiro Barauna riadattata agli attuali strumenti di photo editing (ancora Photoshop).

In pratica tutte le immagini, fisse o in movimento, che rappresentano degli UFO, anche quando non trovano una motivazione relativa a fenomeni noti, sono vaghe, confuse, sfocate o in vario modo non nitide e di sicuro non tali da rappresentare una prova definitiva dell’origine aliena di quanto mostrano. Per cui è molto facile creare dei falsi credibili su questo argomento.

Per finire, una precisazione che l’esperienza mi suggerisce come doverosa.

– Non affermo né ho mai affermato che tutte le persone appassionate di ufologia siano così sprovvedute da cascare nella psicotrappola del primo cialtrone che passa nel web e, soprattutto, nei social. Quello che credo è che l’ambito ufologico sia fra i “terreni di caccia” preferiti dalla maggior parte dei rappresentanti di varie psicosette.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...