Video di un UFO di notte

Video UFO di notte

“Qualche sera fa stavo portando il mio cane a spasso nel bosco, quando ho visto una luce nel cielo. Si muoveva in modo strano, ma è sparita quasi subito e non ho fatto tempo a riprenderla col cellulare. Però le sere seguenti mi sono appostato con cellulare pronto in quello stesso posto. E, finalmente ieri ho ripreso questo! Vedete? Il movimento e la velocità sono irregolari, non può trattarsi di un drone e nemmeno di un aereo! Secondo voi cosa può essere amici?”

Fatevi prima una certa fama come ufologo, frequentando gruppi e pagine Facebook, altri social e blog. Quindi pubblicate questo video. Cosa risponderanno molte persone? “Si tratta sicuramente di un velivolo alieno!”

In realtà si tratta di un video che ho realizzato con un programma disponibile gratis nel web chiamato DaVinci Resolve [1]. La “location” è il risultato di un fotogramma tratto da un video registrato una mattina di tarda primavera – resa molto luminosa da uno splendido sole – con una videocamera con sistema 3 ccd, grazie alla quale i colori risultano di forte impatto, nitidi e definiti. In pratica, un’immagine che ha le caratteristiche opposte a quelle dei tipici video di “UFO”.

Ho fatto solo le seguenti cose.

1) Ho ritagliato l’immagine come se fosse ripresa da un cellulare e ne ho ricavato un fotogramma.

2) Ho reso l’immagine “notturna”.

3) Ho scelto una di quelle che vengono chiamate “particelle” e l’ho resa simile a un UFO, riferendomi a video sul tema.

4) L’ho animata dandogli una velocità e un percorso irregolari.

5) Per mia comodità sono passato a Wondershare [2], ma l’intero lavoro avrebbe potuto essere fatto con DaVinci Resolve (che è un software utilizzato anche per grandi produzioni cinematografiche).

6) Ho aggiunto dei suoni di sottofondo che dovrebbero richiamare i rumori di un bosco di notte, anche se non sono il massimo.

7) Ho un po’ desaturato l’immagine e l’ho un poco sfocata.

Fine.

Non è, lo ammetto, un perfetto fake: oltre ai suoni d’ambiente, l’immagine rimane comunque troppo pulita e definita, è priva di qualsiasi sia pur lieve movimento frequente in una ripresa fatta tenendo in mano un cellulare (anche se dura pochi secondi) e, soprattutto, presenta velocità e traiettoria irregolari. Fattore, quest’ultimo, che potrebbe insospettire anche molte persone convinte della natura aliena degli UFO.

Ma l’obiettivo di questo video, come quello degli altri articoli sul tema [3] [4], è quello di dimostrare come sia relativamente facile realizzare delle immagini false, in movimento o fisse, in grado di convincere un pubblico già predisposto a credere a certe cose e caratterizzato da specifiche e ferme convinzioni. Immagini che non sempre rappresentano solo un innocui falsi fatti per divertimento. Perché queste immagini possono rappresentare una sorta di cavallo di Troia della pseudoscienza. E la pseudoscienza, purtroppo, spesso è molto pericolosa.

Pensate a una persona che, attraverso questo video e ad altri simili, più ulteriori post, interventi, eccetera, acquisisca un ruolo di guru nei confronti di un grande numero di persone. Che crei una sua società. Che cominci a vendere “cose” (prodotti naturali, strategie basate sui numeri eccetera) le quali, secondo quanto afferma, guariscono da malattie come il cancro e altre gravi patologie. Che cominci a tenere corsi e a fare consulenze affermando gli stessi concetti. E così via.

Credo che una persona del genere vada fermata.

Fonti

[1] https://www.blackmagicdesign.com/it/products/davinciresolve

[2] https://www.wondershare.it

[3] https://storieanomale.com/2022/01/02/ufo-a-livigno-preparate-il-dixan

[4] https://storieanomale.com/2021/06/22/la-falsa-vera-foto-dellufo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...