UFO a Livigno! Preparate il Dixan

UFO a Livigno

16 gennaio 1958. Il fotografo Almiro Barauna afferma di avere scattato foto di un UFO, a Trinidad, Brasile. Per anni, ci si divide tra convinti e scettitici. Finché, nel 2010, un parente dell’allora ormai morto Almiro Barauna, racconta che il fotografo, tempo prima, aveva confessato che quelle foto erano false: le aveve realizzate mettendo un piatto sopra l’altro.

Falso UFO a Trinidad

Uno degli obiettivi di questo blog è dimostrare come, attraverso strumenti e procedure alla portata di molti, si possano realizzare e diffondere menzogne, spesso pericolose. In precedenza abbiamo visto come sia possibile ricavare un UFO solo basandosi su quanto presente in un’immagine reale (https://storieanomale.com/2021/06/22/la-falsa-vera-foto-dellufo/). Adesso vediamo come realizzarlo con due piatti.

Prendi due piatti di uguali dimensioni e sovrapponi l’uno all’altro, rovesciando quello che costituirà la parte superiore.

Attraverso il Pennello correttivo (l’elaborazione è fatta con Photoshop, ma gli strumenti sono comuni anche ad altri programmi di fotoritocco), il Livello di regolazione Tonalità / Saturazione e il Filtro Controllo sfocatura, smussiamo alcune caratteristiche che rendono i due piatti troppo riconoscibili come tali: lo spazio tra i due, la parte superiore e alcune caratteristiche cromatiche e di luminosità. Sempre avendo quale punto di riferimento l’immagine originale di Almiro Barauna. Quindi, importiamo la foto dove vogliamo collocare l’UFO, in questo caso parte del lago di Livigno, ripreso dal bosco.

Ritagliamo una porzione di cielo che faccia da riferimento per dare all’UFO un mood cromatico simile a quello della foto. Quindi, con la porzione di cielo così ottenuta e aperta nel programma, ci rechiamo sulla foto dell’UFO. Menu Immagine > Regolazioni > Corrispondenza colore; Origine, il ritaglio di cielo. Lavoriamo sui parametri di Luminanza, Intensità colore e dissolvenza e salviamo l’immagine così ottenuta.

Adesso, è il momento di collocare l’UFO nel cielo di Livigno. Duplichiamo l’immagine dell’Ufo e collochiamone una girandola in modo tale che la parte superiore diventi quella inferiore e facciamo in modo che sporga un poco al di sotto di quella superiore. Poi, avendo sempre come riferimento l’UFO originale, attraverso Modifica > Trasforma > Altera, modelliamo l’UFO in modo tale che assomigli il più possibile a quello di Almiro Barauna.

Infine, raggruppiano parte superiore e base e ridimensioniamo il tutto, collocandolo in una posizione e con un’inclinatura simili a quelle dall’altro UFO.

Il tocco finale consiste nel dare un senso di maggiore “realtà” all’immagine. Quindi, aggiungiamo un leggero effetto di movimento, che comporta anche una lieve sfocatura. Filtro > Sfocatura > Effetto movimento. Infine, aggiungiamo un po’ di Nitidezza all’UFO.

Accompagnate questa foto con una storia credibile, che inizi con qualcosa tipo “Stavo camminando sul sentiero nel bosco, quando…”

UFO a Livigno

3 commenti

    1. Verissimo. Il problema, poi, peggiora quando sulla base di “fake” di questo o di altro tipo, si creano psicosette basate sulla pseudoscienza, che sfruttano la disperazione di persone che hanno gravi problemi e gliene creano di peggiori.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...