L’HDR è una tecnica che permette di ottenere fotografie di forte impatto visivo. Naturalmente, dipende sempre dalla foto originale. Però, in generale, applicare questa tecnica aumenta il potere di attrazione dell’immagine. Ci sono molti modi per ottenere questo effetto, la versione più professionale parte dalla fase di ripresa.
Vediamo in breve cosa si intende per HDR:
La sigla HDR sta per High Dynamic Range, che in inglese significa più o meno ampia gamma dinamica. La tecnica HDR permette di creare immagini con livelli di illuminazione che vanno molto più in alto e molto più in basso di quanto normalmente possibile. La gamma dinamica, quindi, si riferisce alla gamma dei possibili valori di illuminazione. [fonte: https://fotocomefare.com/introduzione-fotografia-hdr/]
Visto l’ampio gradimento che fotografie elaborate con questa tecnica ottengono, molti programmi di photo editing l’hanno inserita tra i loro strumenti, in modo da facilitare le procedure per ottenere questo effetto.
Vediamo adesso come si possa ottenere un “effetto HDR” utilizzando Snapseed, una tra le migliori app di photo editing, disponibile sia per Android che per iOS.
Qui:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.niksoftware.snapseed&hl=it&gl=US
E qui:
https://apps.apple.com/it/app/snapseed/id439438619
Procediamo.
Dopo avere installato Snapseed, carica la foto che vuoi modificare. La procedura è quella comune.

Seleziona Strumenti.

Scegli HDR. Clicca sui cursori di regolazione, o utilizza le regolazioni che appaiono sullo schermo.

Modifica i tre parametri sino a ottenere l’effetto per te migliore.
Fatto.