Le borse di Elena, Instagram e il nonno di Agnelli

Instagram e il nonno di Agnelli

Perché è importante capire come una persona ha raggiunto il proprio successo? Perché in questo modo è possibile vedere se ci sono azioni che anche noi possiamo attuare, adattandole a noi stessi e alla nostra situazione, per raggiungere quello che per noi rappresenta il successo in un determinato campo. Uno dei modi per capire come una persona ha raggiunto il successo è scoprire il nonno di Agnelli. Quindi, cominciamo…

Un ricordo di qualche tempo fa. Pausa durante un incontro di formazione. Giorgia mi racconta di Elena, una ragazza che ha la passione per la moda e che, dopo avere realizzato alcune sue borse, pubblica le loro foto su Instagram. Una grande azienda di moda le nota e bum! eccola subito a Parigi a lavorare per questa azienda.

Io chiedo: “Ma come ha fatto, esattamente?”

Quando faccio domande simili mi capita, a volte, che questa mia curiosità sia interpretata come invidia. Ma il motivo è diverso: mi interessa capire i meccanismi del successo, soprattutto se ottenuto in campi di mio interesse.

Risposta di Giorgia: “Hanno visto le sue foto su Instagram”.

E chi lo avrebbe pensato? Quello che a me interessa è:

  • Come è arrivata Elena a realizzare delle borse così belle? Ha fatto studi specifici? È autodidatta? Ha chiesto, agli inizi, aiuto a qualcuno e se sì a chi?
  • Quanto tempo ha impiegato prima di raggiungere questi risultati?
  • Qual è la sua tecnica di lavoro?
  • Quale strategia ha utilizzato su Instagram per arrivare ad essere notata da quella azienda? Quali hashtag ha usato? Con quali altri utenti è entrata in contatto e come? Ha contattato degli influencer e se sì quali? Che tipo di dialoghi ha instaurato con tutte queste persone?
  • Quando è stata contattata dall’azienda come ha risposto? Che tipo di relazione ha instaurato con essa? L’aveva in qualche modo contattata prima di essere contattata? Se sì che tipo di relazione aveva instaurato con essa?
  • Ha utilizzato anche altri social media e se sì come? Esattamente quali social ed esattamente come li ha usati?
  • Ha utilizzato anche relazioni offline e se sì quali e che tipo di relazioni ha instaurato con loro?
  • Come si è svolto il processo di selezione che l’ha portata a Parigi a lavorare presso quell’azienda?
  • Quali altre competenze e caratteristiche personali hanno aiutato Elena a raggiungere questo successo?

E così via.

In questo modo, analizzando bene le risposte, anche il sottoscritto, che è distante dalla moda quanto un vegano da una costata alla fiorentina, può capire come agire per raggiungere l’obiettivo, mettiamo, di promuoversi con successo su Instagram.

Invece, purtroppo, in molte “storie di successo” viene nascosto, più o meno di proposito, il nonno di Agnelli.

Il nonno di Agnelli

C’è questa vecchia barzelletta su come Gianni Agnelli ha raggiunto il successo.

Come ha fatto l’avvocato Agnelli a diventare ricco? A cinque anni gli hanno regalato una bici; a dodici anni l’ha scambiata con un motorino; a diciotto anni ha scambiato il motorino con una moto; poi è morto suo nonno e gli ha lasciato 70 miliardi di lire (è una barzelletta di qualche anno fa…).

Ecco, molte storie di successo passano direttamente dalla moto all’impero, saltando il particolare dell’eredità.

N.b.: Certo, questo è un caso eccessivo e la conclusione non è che, nel caso uno abbia il nonno ricco, debba ucciderlo per ereditarne i soldi. In questo caso bisognerebbe scoprire cosa ha fatto Agnelli per mantenere e far crescere quella fortuna. In generale, invece, vale il caso di Elena: analizzare il successo di una persona può darci spunti e suggerimenti su come applicare a noi alcune delle sue strategie e idee.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...